nel corso degli anni e che sono state pubblicate, su carta e sul web.
Libri e podcast
Monografia
— La spedizione italiana al K2. Italia-Karakorum 1954, Res Gestae, Milano, 2024 (pp. 184 — ISBN: 9788866975168)
— Bergson oltre Bergson, ETS, Pisa, 2018 (pp. 120 — ISBN: 9788846751645)
— Cartoline da qui, Libro d'ingresso, 2022 (pp. 105 — Iniziativa Cinéma Sala Pegasus, Comune di Spoleto — Volume non destinato alla vendita)
Podcast
— Era un invisibile. Dedicato a Mario Fantin; Andata e ritorno - Storie di montagna (2025), su tutte le maggiori piattaforme di podcast
Curatela
— Quaderni dell'Istituto italiano per gli studi filosofici. Vol. 1: Emancipazione. Problemi e prospettive, Stamen, Roma, 2017 (A cura di Saverio Mariani e Federica Pitillo; pp. 155 — EAN: 9788899871642)
Articoli e Saggi filosofici
Saggi in riviste
— Bergson duplice. Spinoza nemico-amico della filosofia della durata — "Lo Sguardo" Rivista di Filosofia – N. 26, 2018 (I) – Bergson dal vivo
— Jonathan Crary, Il capitalismo all'assalto del sonno (Recensione) — Consecutio Rerum, Anno I, N. I
— Il Bene è il Tutto — ENDOXAI (ISSN 2531-7202), 21 gennaio 2018
Articoli
— Tutti gli articoli pubblicati su Ritiri Filosofici (ISSN 2284-2446)
— Rovesciare lo schema: Processo e realtà di A. N. Whitehead; Ritiri Filosofici (ISSN 2284-2446), 15 settembre 2024
— La concretezza della metafisica; Ritiri Filosofici (ISSN 2284-2446), 25 febbraio 2024 [Recensione a "Metafisica concreta", di Massimo Cacciari, Adelphi]
— Antropocene e antropocentrismo; Ritiri Filosofici (ISSN 2284-2446), 17 dicembre 2023
— A spasso nella casa dell'eterno; Ritiri Filosofici (ISSN 2284-2446), 18 giugno 2023
— Ritornare dall'esilio; Ritiri Filosofici (ISSN 2284-2446), 26 febbraio 2023
— Che cos'è la sostenibilità?; Ritiri Filosofici (ISSN 2284-2446), 25 dicembre 2022
— L'Io dissolto e gli psichedelici; Ritiri Filosofici (ISSN 2284-2446), 25 settembre 2023 [Recensione a "Come cambiare la tua mente", di Michael Pollan, Adelphi]
— Metafisica e meraviglia: l'esperienza in Schopenhauer; Ritiri Filosofici (ISSN 2284-2446), 23 gennaio 2022
— Giordano Bruno, l'eretico; Ritiri Filosofici (ISSN 2284-2446), 27 settembre 2020 [Recensione a "Il sapiente furore", di Michele Ciliberto, Adelphi]
— Una lezione del professor Bergson su Spinoza; Ritiri Filosofici (ISSN 2284-2446), 31 maggio 2020 [Traduzione inedita di una lezione del "Cours III", PUF Paris, 1995]
— Una via per il sentiero del giorno; Ritiri Filosofici (ISSN 2284-2446), 8 aprile 2020
— Coltivare il segno: Severino e la testimonianza del Destino; Ritiri Filosofici (ISSN 2284-2446), 10 marzo 2020 [recensione a Testimoniando il Destino, di Emanuele Severino, Adelphi]
Articoli e post
— Che forma dare alla paura — Minima&Moralia, 21 marzo 2020
— La potenza del libro di Francesca Mannocchi; Minima&Moralia, 29 dicembre 2019 [Recensione a "Porti ciascuno la sua colpa" di Francesca Mannocchi, Laterza 2019]
— L'esordio prodigioso di Giovanni Arpino; MinimumFax Magazine, ottobre 2020
— I miei post sul mio blog
Recensioni e articoli “Il rifugio dell’Ircocervo”