Settima pagina 28 Maggio 2018 Abituarsi a ciò che c’è Una recensione a Dogman di Matteo Garrone Cos'è che permette a una persona di trasformarsi? Ovvero,… Saverio Mariani 0 Love0
Settima pagina 31 Ottobre 2017 L’aridità dell’aria. Note su “Dimenticare” di Peppe Fiore. Ho letto Dimenticare di Peppe Fiore in due sere, alla metà di settembre. Un mese fa,… Saverio Mariani 0 Love0
Settima pagina 2 Marzo 2017 Teorema dell’incompletezza – Recensione Teorema dell'incompletezza Valerio Callieri Feltrinelli, 2017 Esistono delle storie che s'intrecciano con la Storia. Accade… Saverio Mariani 0 Love0
Settima pagina 11 Gennaio 2017 Karl-Ove-Knausgård (Oslo, 1968) Sto leggendo L'isola dell'infanzia, il terzo, corposo, volume della biografia in sei tomi dello scrittore norvegese… Saverio Mariani 0 Love0
Settima pagina 28 Dicembre 2016 Con le peggiori intenzioni – Recensione Disclaimer: sogno un film con la sceneggiatura di Alessandro Piperno e la regia di Paolo… Saverio Mariani 0 Love0
Settima pagina 22 Dicembre 2016 “Caos anziché musica” Sembra piuttosto chiaro che Julian Barnes – o il suo editor, o forse entrambi assieme… amadmin 0 Love0
Settima pagina 22 Novembre 2016 Fai bei sogni, il film – Recensione Il più grande pericolo nel quale Marco Bellocchio è incorso, girando un film a partire e liberamente… amadmin 0 Love0
Settima pagina 6 Novembre 2016 24/7. Su Consecutio Rerum, "Rivista critica della postmodernità" (rivista semestrale specializzata di filosofia e critica sociale), è… amadmin 0 Love0
Settima pagina 2 Novembre 2016 American Pastoral: i cerchi non si chiudono. Ho visto American Pastoral. Non ho pianto in pubblico, e già questa è una buona notizia.… amadmin 0 Love0
Settima pagina 18 Luglio 2016 “Uno di noi” di Åsne Seierstad, una recensione Alcune delle più belle discussioni che ho avuto con un amico storico, sono state intorno… amadmin 0 Love0